Il giorno 25 settembre 2014 08:11, Luca Alimandi <luca.alimandi@xxxxxxxxxx> ha scritto: > > Volete la guerra? No! :-) > E allora ve le ricordate le "Stereo8" ? No :-( > Comunque, tornando ai dischi in vinile, io ricordo che a 7-8 anni avevo un > giradischi col quale passavo le ore ad ascoltare sempre gli stessi 5 o 6 > dischi che avevo (non li andavo certo a comprare a quell'età!). Per lo più > erano degli strani dischi (più sottili dei normali 45 giri) che "uscivano" > nelle riviste dell'epoca (una specie di antenati di "Special Play Games" ma > per la musica!... Erano così sottili che erano addirittura... floppy! > Sì, io ricordo un disco del genere allegato ad un numero della rivista americana National Geographic. Aveva i versi delle balene registrati :-). > E già che sono in tema di ricordi, mi è tornato alla mente il mitico > registratore a nastri "Geloso" (altre emozioni, altre risate, altri > divertimenti!...) > Mito, ce l'ho, è di mia madre :-). > Ora voglio proprio esagerare, ma farò solo un mini elenco: > - il proiettore di diapositive > Eh beh, sì, mio padre ce l'ha ancora! E abbiamo una valanga di diapositive, e lo schermo, e... ecc. ecc. > - la cinepresa 8 e super 8 > Ce l'ho :-) > - il proiettore di filmini 8 e super 8 > Ce l'ho :-) > - il mangia dischi a 45 giri > Ce l'avevo, ci mettevamo i mitici 45 giri delle fiabe! La famosa frase cantata tipo "mille ce n'èèèèè..." > - il walky-talky (si scrive così?...) > Ce l'avevo! 2 mostruosi, 5 W di potenza, antenna da 1.7 mt. Avevano la forma dei walkie-talkie ma erano molto grossi, della GBC, alimentati da 8 batterie AA ciascuno. > - il microscopio con proiettore > Senza proiettore, dovevo avvicinare l'occhio :-) > - il caleidoscopio > Ce l'avevo! > - il view-master (visore stereoscopico a dischetti di cartoncino) > Ce l'ho! Con due ruote/dischi, contenenti foto del matrimonio di mia madre. Tra l'altro l'apparecchio in se' era fragile, fatto di bachelite. > - lo spirografo > No. > - i trasferelli... > MITICI !!!!!!!!!!!!!!!!!! Max