Il giorno 15 settembre 2014 11:56, Cesare Falco <wallyweek@xxxxxxxxx> ha scritto: > Il 15 settembre 2014 11:03, Enrico Maria Giordano > <e.m.giordano@xxxxxxxxxxxxxxx> ha scritto: > >> Purtroppo però su Linux il realtime funziona solo con OSS, > >> che su Ubuntu è stato sostituito per svariati motivi. > > > > Mi spieghi un po' meglio che non ho capito? > la modalità realtime di MakeTzx per Linux si appoggia ad OSS > (Open Sound System), che per molto tempo è stata l'interfaccia > audio standard del kernel di Linux. > > Già da parecchi anni però l'evoluzione dell'hardware ha portato a > dichiararne l'uso deprecato in favore di altri sottosistemi più flessibili. > > Ogni distribuzione ha così operato una propria scelta a riguardo; > Ubuntu in particolare ha deciso di appoggiarsi a PulseAudio, > principalmente perchè in grado di gestire più sorgenti e uscite > in contemporanea. > > Pur essendoci un modulo di PulseAudio che offre compatibilità con OSS, > non sembra funzionare con la modalità realtime di MakeTzx. :-( > Ma usate Windows, e rendetevi la vita più facile! :-D Max