Forse ti riferivi a un altro Paolo? Io non ho la stampante 3D. Ancora… Paolo Da: zxspectrum-bounce@xxxxxxxxxxxxx [mailto:zxspectrum-bounce@xxxxxxxxxxxxx] Per conto di Massimo Raffaele Inviato: giovedì 17 luglio 2014 16.43 A: zxspectrum@xxxxxxxxxxxxx Oggetto: [zxspectrum] Re: evoluzione della specie... Paolo, non ci hai detto più nulla della tua stampante 3D :-) Diceva di averla realizzata tu; è un argomento che mi interessa molto. Max Il giorno 17 luglio 2014 10:08, Paolo Saggiomo <info@xxxxxxxxxxxxxxxx <mailto:info@xxxxxxxxxxxxxxxx> > ha scritto: Di seguito la mia evoluzione: ZX Spectrum 48 / ZX Spectrum 48+ / QL / Atari ST 512 / Atari ST 1024 / 286 / 386sx / 486 / P4 3GHz / Core 2 Q6600 / I7-4790 -----Messaggio originale----- From: marco_c_2011@xxxxxxxxx <mailto:marco_c_2011@xxxxxxxxx> Sent: Thursday, July 17, 2014 9:04 AM To: zxspectrum@xxxxxxxxxxxxx <mailto:zxspectrum@xxxxxxxxxxxxx> Subject: [zxspectrum] evoluzione della specie... a proposito di .. quali pc avete usato ... Personalmente ho cominciato con una programma 101, zx80 e VIC20 (solo a scuola pero'....), il primo computer su cui ho messo le zampe e' stato prorpio lo speccy 16 (poi divenuto 48).....quindi Amiga 500, 1200 accelerato con 6830/25mHz e vari pc dai pentium MMX in su'... In ambito lavorativo un bel sistemone cp/m alphatronic p2 "superluxe" con due floppy e stampantona ad aghi pesantissima ed indistruttibile, in seguito tutta una marmaglia di pc partendo dall' M240 con dos 3.3 e via a seguire le varie evoluzioni di win..... Che nostalgia, pensare alle varie manifestazioni che c'erano allora ...il SIM a Milano (dove vidi il 128+2 con al pistolona e la suite dei giochi che la usavano), poi il futurshow a Bologna....qunati ricordi ! :-)