Aspetta Simone, Sto scrivendo dall'iPad per cui per ora sono brevissimo, ovvero: guarda che il "compagno comunista" non sei certo tu! Non sei tu che sei scattato su a sparare critiche e con poca cognizione di causa. Da come hai iniziato il discorso ti riferivi proprio alla mia discussione sul perfettismo di Amiga ;) E poi ci stava la tua osservazione, qual è il problema? ^_^ Non ricordo cosa ho scritto qualche mese fa... non credo di essere stato brusco (cerco di non esserlo mai) nè offensivo (ho mai apertamente criticato l'Atari, senza essere "stuzzicato"? Mai!) ma ho amato e amo molto Amiga (dopo lo Spectrum, ovviamente, ora et semper) ed è normale che ne parli in modo entusiastico. Ma non sei offensivo, figurati ;) Ma qui guarda che non si offende mica nessuno neh ^_^ Poi se facendolo mi sono reso antipatico... Parliamone. :-) Max No antipatico no, Commodoriano sì ^_^ Il giovedì 18 dicembre 2014, Simone Voltolini <simone.voltolini@xxxxxx <mailto:simone.voltolini@xxxxxx> > ha scritto: Non era iniziato da lì MAX :-) Quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Te la sei però secondo me un po' troppo legata al dito, se vedi in lista non sono stato l'unico a difendere ST. Siccome la mia memoria non mi inganna mai vatti a rileggere i post di qualche mese fa dove comunque esprimi sempre una quasi totale intoccabilità di Amiga come fosse il Dio in terra... Io ho solamente, ad un certo punto, messo un freno a tutto ciò in quanto mi è sembrato giusto dare i giusti meriti all'ST che in questa lista non è mai stato trattato a dovere. Tra i 2 il comunista mi sembri più tu invece, sembri proprio il tipico redattore di ZZAP italiana che ODIAVO profondamente per la sua scrittura PALESEMENTE di parte ma soprattuto per la sua scarsa informazione sul "resto del mondo". Ricordo ancora quel cretino di redattore che scrisse la recensione di Deflektor x c-64: è tornato finalmente il mio carissimo amico Coata Panay con questo stupendo titolo x il nostro amato...peccato che Costa programmasse sullo Speccy e che su c-64 era una mera è brutta convezione...che ignoranza insopportabile! È proprio questa "sensazione" che mi ha fatto scendere in campo, un pò come quando abbiamo parlato degli Speccy di Amstrad, ma qui è stato secondo me peggio xchè tu nel caso della discussione con Carlo avevi avuto modo di dare un opinione obiettiva in quanto in qualche modo anche se non hai avuto un plus 2 avevi condivisio i pro ed i conto, con ST l'hai affossato senza nemmeno saperne la vera storia ed i meriti che ha avuto, tra l'altro, di pilotare il mercato di Amiga anni dopo. E poi anche dopo aver sentito altre campane...continui ad aggiungere carne al fuoco, inutile, con frasi come quest'ultima come se fosse un attacco contro di te. Guarda che se ho insistito l"ho fatto x dare un pò di informazione, mica per qualcosa di personale neh. Io vado molto si sensazioni, e queste mi hanno poi riemergere ricordi molto ben precisi che risalgono anche a 25/30 anni fa. E purtroppo, anche se magari non te ne rendi conto, tali comportamenti sono abbastanza tipici dei Commodoriani :-) Per questo scherzosamente te l'ho fatto presente. Chiudiamola però ora dai, siamo fratelli e proprio per questo te lo dico :-) Kora Sistemi Informatici S.r.l. > Il giorno 18/dic/2014, alle ore 01:22, Massimo Raffaele > <massimo.raffaele@xxxxxxxxx <javascript:;> > ha scritto: > > Stavo pensando alla discussione che è sorta in questi giorni rigurardo al > discorso Amiga-Atari & contorno... > > Un'osservazione curiosa; se fate caso, tutto è cominciato come reazione alla > frase che ho *osato* scrivere che faceva più o meno così: Amiga era una > macchina praticamente perfetta, il cui difetto è stato la sua maternità. > Non ho citato l'Atari (*). > > Però il "compagno comunista" è subito saltato su come una molla! Coda di > paglia? ;-) > > "provocatorio" Max > (*) A che pro? Il falco si cura forse di cosa fa il piccione? :-D >