Il giorno 19 gennaio 2016 00:45, Luca Alimandi <luca.alimandi62@xxxxxxxxxxx>
ha scritto:
Il 18/01/2016 23:04, Massimo Raffaele ha scritto:
Devo dire però, in compenso, che avevo visto allora quasi tutto Spazio
1999 (che preferivo ampiamente) - la prima stagione, non quella stupidotta
con Maya - (lo trasmettevano la sera tardi, perché alcune puntate facevano
davvero paura! Ero adolescente).
Max
E come dimenticare Spazio 1999! Gli autori sono gli stessi di UFO (la
coppia Gerry e Sylvia Anderson), ma Spazio 1999 è sicuramente una serie più
matura e articolata. Purtroppo, come giustamente hai detto, la seconda
stagione lascia molto a desiderare... Peccato! Col talento che avevano
potevano fare molto di più!
E poi alcuni personaggi erano, a mio avviso, di fondamentale importanza
per la trama, rappresentavano un po' lo "spirito" del viaggio avventuroso
di base Alfa.
In particolare ho sentito la mancanza dello "scienziato", il Dott. Victor
(la vera anima "scientifica" della serie!)
:-( ... Non lo sapevo, ma sembra che l'assenza di tale figura sia
dovuta ad un deciso rifiuto dell'attore che lo interpretava, Barry Morse.
Chissà perché ha preso quella decisione che ha praticamente affondato un
possibile bel progetto... Forse aveva subodorato il fallimento in agguato
ed è scappato via prima di fare una brutta figura... Chissà!
E non sapevo nemmeno che la serie stessa era inizialmente stata pensata
come un sequel di UFO (UFO 1999), ma che per mancanza di fondi fu
abbandonato, salvo averne ripescato in seguito alcune idee, da cui nacque
Spazio 1999... E invece fu un successone! Strana la vita, eh?!