Il giorno 25 settembre 2014 00:53, Luca Alimandi <luca.alimandi@xxxxxxxxxx> ha scritto: > Enrico Maria Giordano ha scritto: > >> >> I due diodi, oltre ad eliminare la semionda negativa creano una >>>> caduta di tensione necessaria a caricare correttamente la batteria. >>>> >>> >>> Ah, quindi secondo te i 12.7V che ho rilevato (senza carico) potrebbero >>> essere effettivi? (dai 14.4V del trasformatore ai 12.7V alle placchette >>> di ricarica) >>> >> >> Mi sembra che ci sia qualche confusione: se parlavi del trasformatore da > 18 V, avresti dovuto vedere una tensione senza carico di circa 15V (ossia > 18 - 1,5 - 1,5 = 15, dove 1,5 è la caduta di tensione ai capi di un diodo, > ma se è in conduzione. Se il tester è digitale la corrente sarebbe > bassisima, insufficiente a mandare i diodi in conduzione, e quindi ai loro > capi ci dovrebbero essere 0 V, per cui dovresti leggere quasi 18 V...). Non > è che hai misurato la tensione dell'altro trasformatore?... > Aspetta, ti ricapitolo per evitare confusioni: - il trasformatore è da 18 V 200mA - il pacco batterie è da 14.4 V (12 elementi da 1.2 V 2000 mAH) Le misurazioni delle tensioni - senza carico - sono (le ho ricontrollate poco fa. Sì, il tester è digitale e di qualità, non una cinesata): - in uscita dal trasformatore: circa 19.02 V AC - sulle due placchette su cui poggia l'aspirapolvere per ricaricarsi: circa 12.78 V DC Boh... forse il voltaggio DC è basso perché non c'è il carico, come scriveva Enrico? Una cosa (ma forse è superflua e la sai già): il led si accende solo quando l'aspirapolvere è alloggiato sulla base. Durante le misurazioni che effettuo è spento. Max (P.S. no, non ho confuso con l'alimentatore dell'altro trasformatore, da 22V, perché è guasto)