Carlo, quanto dici mi sorprende. Fondamentalmente, mi sorprende che tutti vediate grigia la tastiera (perché di questo si tratta, è in vendita solo la tastiera, o meglio la scocca superiore comprensiva di tastiera)! Per il resto, per quanto ne so io (ma, ovviamente, è solo quanto ne so io), i primissimi esemplari americani usarono i colori del Vic20 (e nessuna stripe nel badge). Dopo, si passò all'indefinibile colore "beige" (che, per me, e a quanto pare SOLO per me, è ancora quello nella foto dell'asta, forse un po' più chiaro di quanto si vede di solito). Tasti funzione e badge cambiarono colore, passando dai "marroni" ai "grigi" (quelli sì, sono grigi per me). Anche i tasti funzione del VIC20 cambiarono colore, ad un certo momento. A parte questo, le serigrafie passarono dall'iniziale "stile PET" (riscontrabile nelle foto sul manuale originale) a quelle ben note (per entrambe le macchine). I case stessi cambiarono (sia per altezza che per la presenza o meno di diciture in corrispondenza delle porte di connessione). Tuttavia, detto questo, mi fido di quanto hai detto, e cercherò di procurarmi, prima o poi, un esemplare (forse-)grigio per effettuare un confronto. A. On 12/mag/2014, at 23:51, Carlo Santagostino <carlo.santagostino@xxxxxxxxx> wrote: > Quello grigio non è il primo modello di C64, ne tantomeno il modello più > venduto. > Il modello grigio che hai linkato è un modello successivo al primo e non > molto diffuso. > > Il classico C64 nasce beige (chiaro, non scuro caramellato come i vecchi c64 > deteriorati dal tempo ma sempre beige, non grigio) > Questa è una foto del primo modello di c64 boxed, e la foto della scatola non > cambia colore: > http://abandongames.ru/upload/images/commodore-64-box.jpg > > Il colore originale lo puoi vedere anche in queste foto di negozio del 1984 > (dove lo puoi confrontare con il vic20 che era bianco) > http://www.retro-gaming.it/videogiochi_img/magazine_computer_games/computergames1/vetrina_small.jpg > http://www.retro-gaming.it/videogiochi_img/temp/retro_vetrina.jpg > > Qui trovi una storia dei colori delle label e dei tasti funzione in ordine > cronologico > http://c64preservation.com/registry > > Questo per dirti che il TUO C64 dell’epoca era sicuramente grigio e non > beige, c’è infatti stato un lotto di c64 grigi prodotto e venduto, ma non era > il colore del primo modello e ripeto neanche del modello più diffuso, che era > beige chiaro. > > Spero che questo metta fine alla discussione :D > > ‘notte! > > Da: zxspectrum-bounce@xxxxxxxxxxxxx [mailto:zxspectrum-bounce@xxxxxxxxxxxxx] > Per conto di Massimo Raffaele > Inviato: lunedì 12 maggio 2014 19.09 > A: zxspectrum@xxxxxxxxxxxxx > Oggetto: [zxspectrum] Re: [OT] C64 finalmente > > > > Ooooh, finalmente un C64 non ingiallito, così com'era il mio quando > l'avevo comprato e come quasi nessuno ricorda: > > http://www.ebay.it/itm/COMMODORE-64-Gehause-Oberteil-inkl-TASTATUR-BRAUN-2-/331199267523 > > Ma è grigio! Sicuramente un clone... :-) > EMG > > Infatti, era quello il colore, grigio. E anche un bel grigio. Non il > marroncino malato che è diventato col tempo. > E non insistere/tete più con 'sta storia che sono arcistufo > eh!!!!!!!!!!!!!!!!!! > Max >