[zxspectrum] Re: Nuova release di RealSpectrum!
- From: bbk <bbk@xxxxxxx>
- To: zxspectrum@xxxxxxxxxxxxx
- Date: Tue, 22 Aug 2006 23:33:25 +0200
Simone Voltolini wrote:
Vi faccio notare che XP à il sistema operativo "Windows" pià longevo:
2001/2007.
Scusami, ma devo dissentire.
La tua e' una visione "commerciale" piuttosto riduttiva e superficiale:
- Windows XP e' UNO degli OS MS che sono rimasti in PRODUZIONE per piu'
tempo.
In realta' e' perche' ci sono voluti TANTI, ma TANTI anni per convincere
l'utenza a passare a a XP e poi a farlo invecchiare per uscire con una
nuova versione.
Fino al 2002 il maggior supporto nativo era ancora su 98 (scommetterei
che lo fosse ancora anche dopo, ma per il 2002 ne ho la certezza
documentale).
Il nostro caro e neanche tanto amato (da parte mia) Windows 98 Ã stato
rimpiazzato dopo 2 anni da Windows 2000/ME anche se à durato in parte
fino ad oggi.
Scusa, ma temo che tu abbia fatto confusione:
95/98 ed ME fanno parte della stessa famiglia (OT Old Tecnology) =
consumer e client
NT, 2000, 2003 e Xp di un'altra (NT) = professionale, server e workstation
2000 non ha mai effettivamente insidiato 98 nel segmento consumer o
client, cosi' come 98 (95) non ha mai insidiato 2000 (NT) nel mercato
professionale e Workstation.
95, 98 e ME sono stati sul mercato dal 95 al 2003 quindi possiamo dire
che sono la famiglia piu' longeva (tanto per seguire la tua linea di
valutazione).
A tutti gli effetti XP à quando di pià stabile, pratico, intelligente
e professionale MS sia riuscita a sfornare dai tempi del DOS.
il concetto di "pratico" e' personale, ma Windows NT 4.0 era assai piu'
stabile di XP, certo non serviva a molto ad un "utente" tradizionale.
Dentro XP ci sono un milione di minchiate utilissime per gli utenti
"consumer", ma questo non e' necessariamente un bene.
Smettiamola di sognare e godiamo di quanto abbiamo che direi non Ã
niente male e diciamo finalmente addio a RealSpectrum, ottimo
programma amatoriale ma ormai assolutamente inutile se non utilizzato
su un PC datato con DOS/Windows 98 ed hardware non prodotto negli
ultimi 2 anni.
Scusa, non seguo moltissimo, ma a me sembra che sotto XP giri abbastanza
bene. Quali enormi mancanze ci sono?
Almeno un piccolo aggiornamento/adattamento ai nuovi sistemi, secondo
me qui si ha una gran paura di beccare una bella batosta dai critici
d'oltralpe.
Oppure un bel porting.. verso Linux ;)
Io continuo a pensare che un bel RS/X potrebbe aprire la porta ad una
minidistro ad hoc.
Oltretutto sotto linux si puo' guadagnare un bel po' di performance e
trasformare vecchi PC, vecchi portatili in ZX-Station esclusive. :)
Oltre al fatto che se anche solo una parte del codice fosse OPEN
potrebbero arrivare nuovi contributi.
Bau
Gianni
Other related posts: