Negli ultimi giorni mi è capitato di parlare privatamente con un amico il cui nick è "Spottedkat Redpanda" L'argomento iniziale è stato "Giochi Zx a libera distribuzione" facendo poi scivolare l'intero dibattito anche su argomenti correlati sul retro gaming. Riporto di seguito il discorso che è molto interessante. ------------- Ciao Stefano, ho delle novita'! Non tante, ma forse almeno con i giochi della Gargoyle si potrebbe scoprire qualcosa, ma ti scrivo perche' ho qualche difficolta' in merito. Brin Graff mi ha accennato alla Chezron Software e di Gerton, che ha preso lo sviluppo di un suo programma, Z80. Roy Carter era un utente registrato di questo programma, come si legge sulla pagina che ho segnalato. Ora penso che il suggerimento sia evidente... si potrebbe contattare la Chezron e chiedergli se si puo' chiedere il contatto (via web, oppure indirizzo postale) di Roy Carter, se possibile e disponibile, spiegando che si tratta di chiarimenti riguardo ai giochi della Gargoyle. Trattandosi di qualcosa di pertinente con lo ZX, anche se piuttosto vecchi, penso che potrebbero anche dare un aiuto... C'è solo un problema: gli indirizzi mail che ho trovato per la Chezron Software non funzionano, e non ho idea se esista ancora o dove si possa trovare. Nessuno delle tue conoscenze ha possibilita' di scoprire come rintracciare qualcuno della Chezorn? Se si riuscisse a rintracciare qualcuno di questo gruppo, forse da loro si potrebbe recuperare un contatto per Roy, e li avere conferma dello stato dei giochi... sarebbe un buon risultato. Sembra che Roy Carter fosse anche un utente delle BBS, in quanto negli archivi dei messaggi di Fidonet ci sono ancora i messaggi del 1994 conservati in archivio. Forse qualcuno che puo' accedere sul restante della rete di Fidonet potrebbe scoprire qualcosa... Oggi sono riuscito anche a contattare un autore della Incentive Software: sono stati gli autori dei primi giochi in 3d solido sugli 8bit, cioe' Driller, Castlemaster, Total Eclipse... penso che li ricorderai. Sono riuscito a rintracciare e contattare l'autore delle versioni a 16 bit di questi giochi, il quale si e' dimostrato disponibilissimo e mi ha suggerito che potevo pure passare la domanda alla compagnia attuale, che oggi si chiama Superscape (hanno solo cambiato nome). Ha smesso di lavorare per quella ditta da qualche tempo, ma mi ha pure dato il nome della persona da contattare per quei giochi, e che puo' esiste la possibilita' che accettino l'idea della distribuzione libera (non lo sorprenderebbe se accettino, ha ammesso)... Io ho contattato la Superscape dal loro sito, facendo un po' leva sul lato pubblicitario della "distribuzione libera". Spero che mi ricontattino presto con una risposta... Se non si fanno piu' sentire, mi chiedevo se magari le comunity di retrowaring potrebbero far sentire le loro voci riguardo a questi giochi, puo' darsi che vedendo l'interesse possano pensare se mettere ancora in luce i vecchi titoli ;) Riguardo alla situazione dei giochi Incentive: non ho ricevuto risposte fin'ora, e credo che la Superscape abbia cestinato la lettera :P. Non credo che abbiano interesse a rispondermi. Forse qualche tua conoscenza potrebbe fare qualcosa... Paul Gregory mi ha suggerito che la persona che potrebbe saperne qualcosa si chiama Mike Grant, che lavora appunto alla Superscape (che si faceva appunto chiamare Incentive). In teoria stanto a Paul, la Superscape ha un tipo di mercato diverso e potrebbero anche non aver problemi alla "libera distribuzione", ma e' difficile saperne qualcosa visto che non mi hanno risposto... Forse qualcuno tra voi spectrumisti, in italia o all'estero, ha modo di approfondire la vicenda? Sarebbe interessante se anche i primi freescape si possano aggiungere alla lista dei "giocabili"... Paul Gregory, visto che ci siamo, al momento sta' programmando questo software di rendering 3d: http://www.aqsis.org/xoops/modules/news/ Su World of Spectrum e' segnalato anche la sorte dei giochi della Grafgold (di due nomi illustri, Steve Turner e Andrew Braybook), sono sotto la "jester interactive": http://www.jesterinteractive.com/retro/ Stando alle affermazioni di Steve, la Jester non avrebbe problemi a rilasciare le vecchie versioni dei giochi come distribuzione libera, e usarne il materiale come base di nuovi progetti. Ma su WOS non c'è nessuna dichiarazione se la Jester sia effettivamente d'accordo o meno sul fatto che distribuiscano come free quei titoli. http://www.worldofspectrum.org/showwrap.cgi?permit=houses/GraftgoldLtd.pmt Varrebbe la pena di indagare, ma non so' se sara' un'altra Mail che cade nel vuoto... Volendo, si potrebbe contattare Steve, che ha un sito sulla sua Graftgold, ma difficile dire quanto possa essere utile... http://www.graftgold.com/ Nel frattempo, se non lo conoscevi, hanno fatto questo bel remake per PC di Total Eclipse: http://eclipse.ovine.net/ Prossimamente pensano di dedicarsi ad un rifacimento di Driller... http://ovine.net/