Finalmente introduco un argomento In Topic!
Da qualche giorno ho cominciato a scrivere un programma per lo Spectrum
che dovrebbe (nella mia fantasia!...) costituire una sorta di GUI
(Interfaccia Grafica) per lo Spectrum.
In sostanza mediante l'utilizzo del mouse (il Mouse Kempston in
particolare, visto che molti emulatori lo possono emulare) e di menu a
tendina, vorrei permettere l'uso di programmi (eventualmente da scrivere
in futuro) in un modo molto simile a quello a cui siamo abituati sul PC
e il Mac.
So che non c'è nulla di originale in tutto questo e già prevedo le
critiche di alcuni, come Enrico, che non vede alcuna utilità in tutto
questo e amando invece la minimalità, considera anche la presenza di un
menu come qualcosa di superfluo (Enrico, non è una critica, ma solo una
costatazione! ;-) ). Ma come dico sempre, siamo tanti e diversi, per cui
a qualcuno potrebbe interessare!
Prima di poter vedere qualcosa di concreto passerà del tempo (ho poco
tempo e poca esperienza) ma piano piano potrebbe venire fuori qualcosa
di interessante.
Più avanti vi vorrei coinvolgere per avere un feedback, opinioni e
suggerimenti. Così potrebbe venirne fuori un lavoro "collettivo"! :-)
Ora, prima di imbarcarmi a fare qualcosa che magari già esiste da anni,
o almeno per non rifare esattamente le stesse cose, qualcuno è a
conoscenza di GUI per lo Spectrum che possano essere utilizzate con i
propri programmi? Intendo dire che non siano legate esclusivamente al
programma in se stesso, come in Artist 2 e simili... ma che diano la
possibilità di creare facilmente i propri menu e lanciare le proprie
routine, sia usando la tastiera che il mouse, un po' come in Windows?
Me li potreste segnalare?
Grazie!
--
|_ /-\