Il giorno 31 luglio 2014 20:39, Enrico Maria Giordano < e.m.giordano@xxxxxxxxxxxxxxx> ha scritto: > > Sì, con moltissimi miei dischi ho notato che è così (errori concentrati >> nelle ultime 10 tracce circa). >> > > Molto strano. Come ho scritto, per me è il contrario. E, mi sembra, anche > per Simone. Azzardo un'ipotesi: forse le tracce esterne (quindi le prime come numerazione) sono quelle più raggiungibili dalle dita o toccabili per sbaglio (giocherellando con lo slider metallico) o raggiungibili dalla polvere e quindi più soggette a sporcarsi? Forse i miei dischi si comportano diversamente (e quindi invecchiano "naturalmente", e le tracce interne di più) perché sono tutti imbustati e non li espongo mai allo sporco? Forse eh... so che anche voi siete attenti. E' un'ipotesi. Max