> > Premesso che il discorso che facevo riguardava i floppies con settori >> rovinati, mentre i tuoi dovrebbero essere validi (*), c'è qualcosa che >> non torna: >> riesci a creare l'immagine del disco BradSoft in doppia copia, e le due >> immagini sono uguali, ma non ci riesci invece con gli altri dischetti? >> Non torna... non ci siamo... siamo in alto mare.... :-( >> > > Purtroppo temo che il discorso si sia troppo frammentato. Lo riassumo qui: > > - Con RealSpectrum e SamDisk non riesco a creare nessuna immagine che > superi il "test di Max". > > - Con OpusRead riesco a creare perfettamente immagini a 178k ma non a 718k. > > - Il dischetto BradSoft dovrebbe essere a 718k (anche se non capisco > perché ma c'è scritto sull'etichetta, magari è sbagliato) ma disattivando > il "double step" riesco a leggerlo e a superare il "test di Max" solo che > poi l'immagine contiene almeno quell'errore sulla directory. > > - Con OpusRead riesco a leggere anche i floppy da 718k solo che, > presumibilmente per un suo bug, va in crash prima che si possa salvare > l'immagine. Per alcuni dischetti non va in crash (forse per il numero di > nomi di file inferiore?) ma mi sembra che non superi il "test di Max" > (dovrei ricontrollare). > > Ora è più chiaro? > EMG > Sì, grazie :-). Mah, prima di fare altre prove ti direi di non sottovalutare il fatto che RealDisk non riesce a crearti immagini PlusD corrette / identiche / ecc. Prima va capito perché, oppure bisogna aggirare la cosa e usarlo in modalità DOS. Non vedo altra soluzione, per ora... Max