seguendo la sottostante discussione vi segnalo:
http://www.sellmyretro.com/offer/details/10973
Si tratta di una veriante del Gotek, e vedendo i filmati di zaxon su youtubeho
visto che è in grado di gestire anche il formato +D.
From: davide.barlotti@xxxxxxxxxx
To: zxspectrum@xxxxxxxxxxxxx
Subject: [zxspectrum] Re: GOTEK system floppy disk emulator USB
Date: Sun, 13 Dec 2015 11:01:40 +0100
Grazie Luca delle info.
Su di un +3 avevo sostituito il drive interno con uno da 3.1/3 e riuscivo ad
avere 720Kbperò avevo anche cambiato la ROM con la +3e per utilizzare un HD
EIDE in modalità 8bit.Sinceramente ora non mi ricordo se per il supporto a
720kb serviva la rom..Che programma usi per il trasferimento delle immagini
.dsk sulla memoria usb?
Ho spulciato il link russo, molto interessante.Mi sembra che spiegano come
cambiare il firmware del gotek da 1.44 del SFR1M44-U100K e renderlo
"compatibile" con il formato immagine .HFE ed il tool HxC Floppy EmulatorSembra
però che per aggiornare il firmware occorre pagare un obolo contattandol'autore
via email.Il tool sembra molto flessibile, permette di gestire e definire
formati custom,quindi sapendo faccie, settori, etc usati nel disco potrebbe
essere fattibileusarlo anche sull' Opus e +D/disciple.
Zaxon poi ha anche collegato un display al gotek :)
From: vado@xxxxxxxxxx
Date: Sat, 12 Dec 2015 20:19:15 +0100
Subject: [zxspectrum] Re: GOTEK system floppy disk emulator USB
To: zxspectrum@xxxxxxxxxxxxx
Fermi là... allora.. io ho collegato il gotek, che ha una porta usb dove leggi
i file allocati su una chiavetta, all'amstrad cpc 6128, siccome il tipo di
collegamento (flat floppy disk e 6 pin in corto), è lo stesso per lo Speccy +3,
e avendo provato il floppy normale da 3 1/2 sul +3, non ci dovrebbero essere
problemi. Altresì, il problema è che sia l'amstrad senza la superflash 512mb, e
presumibilmente il +3 senza la rom modificata, legge solo i file non superiori
ai 180kb. Il gotek non è lo stesso usato sull'amiga, ma la versione da720kb e
non serve modificare il firmware.
qui nel forum (russo credo), c'è chi lo ha collegato usando il
TR-Dos.http://zx-pk.ru/showthread.php?t=25546
qui zaxxon lo fa funzionare
correttamentehttp://speccy.pl/forum/index.php?topic=2240.0
Il giorno 12 dicembre 2015 19:57, Enrico Maria Giordano
<e.m.giordano@xxxxxxxxxxxxxxx> ha scritto:
Il 12/12/2015 19:40, Luca Zabeo ha scritto:
Ho provato il gotek sul CPC 6128, presumo per il +3 sia la stessa cosa,
per gli altri speccy serve un controller. Senza la ROM modificata vede
180kb. Burgay ha fatto alcune prove visibili su facebok.
Scusate, avevo interpretato male la domanda. Pensavo fosse: può essere usato
per leggere dischetti Opus e/o Disciple/Plus D su altri computer? La risposta
penso sia no. Invece ora mi rendo conto di non aver capito la domanda. Infatti
non capisco come si possa collegare un dispositivo USB allo Spectrum. Forse
estraendo il disk drive e collegandolo direttamente? Allora forse sì.
EMG
--
EMAG Software Homepage: http://www.emagsoftware.it
The EMG Music page: http://www.emagsoftware.it/emgmusic
The EMG's ZX-Spectrum Page: http://www.emagsoftware.it/spectrum
The Best of Spectrum Games: http://www.emagsoftware.it/tbosg
--
LukeZab on the Web
"la pazzia, mio signore, regna su questa piazza e non v'e' luogo al mondo
ov'essa non risplenda"