> > Ma un dato corrotto non può contenere una sequenza magnetica sbagliata >> "fissa" e ben precisa, tale da essere interpretata sempre allo stesso >> modo dal software di imaging. >> Perché non può? Perché è corrotto, contiene dati instabili oppure un >> graffio, e la superficie magnetica vicino a quel graffio causa >> rilevazioni aleatorie e assolutamente non costanti. >> > > Continuo a non essere convinto ma ok, diamola per sufficiente. C'è un programma per Amiga, anzi IL programma per eccellenza, PowerCopy Professional (che solo di recente è stato craccato con successo grazie all'insistenza mia e di altri membri di EAB), che ti può mostrare per ogni traccia una rappresentazione grafica del flusso magnetico. E' un programma veramente incredibile, e funziona grazie all'estrema flessibilità del controller disco di Amiga. Bene, nel caso di una traccia non formattata o parzialmente rovinata, si vede chiaramente l'andamento "irrazionale" del grafico in quella zona, paragonato a quello più piatto e lineare delle zone formattate e ben leggibili. Questo per dirti che davvero i settori rovinati sono zone che in lettura generano "rumore casuale". Poi ci può stare, in linea teorica (molte teorica) che capiti una lettura uguale all'altra... il metodo è empirico, purtroppo. Io fossi in te farei quattro immagini per ogni floppy... crepi l'avarizia! :-) Max