On Monday 29 September 2003 12:02, you wrote: > farli. Sono presentazioni buone solo per gli eventi mediatici quali Linux > Day. su questo non sono d'accordo. (1) IMHO sedute/laboratori in cui si dimostra l'uso delle interfacce grafiche e di quanto ci gira dentro con ciascuno seduto davanti alla sua postazione e costretto a farlo (non a vederlo fare) sono terribilmente propedeutiche e creano un tessuto di utenti. (2) E' pur vero che: - le interfacce grafiche (gnome/kde) sono di certo piu' user-frendly/accattivanti di explorer (il front-end di M$) in tutte le sue incarnazioni - le cose stanno sempre al solito posto, basta saperle cercare! ergo chiunque in grado di usare window$ ed abbastanza interessato, nei casi peggiori, da aprire un manualetto e' in grado con un minimo di fiuto di acquisire un ottimo affiatamento con il sistema senza bisogno di corsi. - la pigrizia non e' una buona scusa per farsi ripetere sempre le stesse cose mettendole puntualmente in un angolo del cervello al successivo caricamento di window$ ? :-) - chiunque (o quasi) voglia davvero usare linux puo' prendere una mandrake, spianare l'hd ed essere produttivo (con un po di impegno) in poco tempo. - [omissis] (3) IMHO: - la diffusione di GNU/Linux e, aspetto piu' importante, dell'ideologia che ne' e' alla base e' vitale per il futuro della nostra societa' e maggiore e' il bacino di utenza/interesse maggiore sara' la reazione dell'opinione pubblica ad azioni come quella dei brevetti. - JMP (1) ciao h ========---------- Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento http://www.lugge.net/soci/index.php?link=manifesto Archivio delle e-mail postate in lista http://www.freelists.org/archives/lugge/ Modifica dell'account sulla lista LUGGe http://www.lugge.net/soci/index.php?link=manifesto.htm#list