Il 19:32, lunedì 25 novembre 2002, hai scritto: > Ciao a tutti, > sono nuova della m-list, ho deciso di installare Linux e chiedo consigli! > Il mio pc è configurato così: > un dubbio: cancello la partizione che ho creato e ne creo una per Linux con > il programma o la cancello e la creo con l'installazione della > distribuzione di Linux (Mandrake su cd allegati a Linux&c.) dato che è > possibile anche questo? Meglio la seconda.... >Deve essere logica o primaria? Non vorrei combinare > guai con partizioni di tipo NTFS o FAT etc. Spero di essere stata + o - > chiara! Ma non eri Marina? :-P Cmq io a casa ho la partizione di linux fatta così: * / (detta anche root) - Primaria - filesystem ext3 (importante usa questo quando ti propone la scelta in modo esperto) * SWAP (300 MB) - Primaria * /home - unità logica dentro unità estesa - ext3 quest'ultima scelta ti permetterà di NON perdere i dati nel caso dovrei reinstallare MDK o un altro linux, basta NON formattare questa partizione e ricordarsi di montarla come /home alla reinstallazione! Se hai bisogno ti consiglio LinuxDaZero (http://dazero.sourceforge.net) come manuale (consiglio disinteressato :-) per incominciare. Per fare il boot puoi anche affidarti a XOSL un software che gira sotto Winzozz (fai una ricerchina con google e lo trovi) capace di evitarti tanti grattacapi. Lilo (il bootloader di linux) lo installerai sul primo settore della partizione primaria Linux (in teoria hda2)! Ok? -- Giovanni Caruso ##### Manuale WindowsDaZero http://www.windowsdazero.org #### WindowsDaZero e LinuxDazero http://dazero.sourceforge.net ========---------- Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento http://www.lugge.net/soci/index.php?link=manifesto.htm#list Archivio delle e-mail postate in lista http://www.freelists.org/archives/lugge/ Modifica dell'account su freelists http://www.freelists.org/cgi-bin/lsg2.cgi ----------======== Orari di apertura della sede e come arrivarci: http://www.lugge.net/soci/index.php?link=sede.htm