Pare che Marco Cardinale, in un momento di ispirazione, abbia scritto: > 1) Avete sulla vostra macchina installato il sendmail > (o prg. equivalente) e usate quello per inviare la posta > (quindi impostando il server SMTP a 'localhost'); > oppure: > 2) utilizzate invece il server SMTP del vostro provider. Ambedue le cose: l'MTA locale e` configurato per far da smart relay verso l'MTA del mio ISP (che provvede alla consegna vera e propria). In questo modo posso ancora usare procmail per smistare la posta in arrivo, e non aver problemi di MTA che non accettano posta da IP che risultano appartenere a connessioni dialup (qualcuno lo fa - e forse non a torto). Di contro, se l'MTA del mio ISP non va (ma a me non capita), posta non ne spedisco... salvo riconfigurare al volo l'MTA locale. -- | \ \ | ___|_ |_ | ianezz AT sodalia.it | _ \ | \ | _| / / Visita il LinuxTrent a _|_/ _\_| _|____|___|___| http://www.linuxtrent.it <========---------- Cena sociale di fine estate 2002, informazioni http://digilander.libero.it/robang/lugge/cena.htm Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento http://www.lugge.net/soci/manifesto.htm#list Archivio delle e-mail postate in lista http://www.freelists.org/archives/lugge/ ----------========> Incontri in sede: martedì 15:00-18:00 e sabato 9:30-12.30 -= Ultimo giorno in sede: 16 luglio, chiusura 17.00 =-