On Mon, 2002-02-18 at 07:26, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: > [ho provato 2 ML ma non mi hanno risposto... per favore...!] > Rispodere a queste domande vuol dire rischiare di perdersiun amico... quindi ti avverto subito che se perdi dei dati vitali non me ne volere! > Finalmente sono riuscito a procurarmi grazie ad un mio amico gli 8cd > della woody (sì lo so non sono quelli definitivi). > > E vorrei installarmela, senza tuttavia dover cancellare l'installazione > della redhat che ho ora. > > La situazione del mio HD è questa: > > /------------------------------------------------\ > | hda1 | hda2 | hda3 | hda4 | > | | | | hda5 | hda6 | hda7 | hda8 | > \------------------------------------------------/ > > su hda1 e hda2 c'è wincroz. > > hda3 = roms, mp3, backup > hda5 = swap > hda6 = boot > hda7 = / > hda8 = mia home e dati varii > > quello che vorrei fare è: > A> rimpicciolire hda3 > B> resizare hda4 in modo che comprenda lo spazio liberato rimpicciolendo > hda3 > C> creare una (o più, ma ora semplifichiamo) nuova partizione > logica hdaX in questo spazio > > 'A' lo posso fare con resize_reiserfs (è beta ma se perdo dati *in > quella* partizione pazienza) Provare non costa molto, prima masterizza il contenuto. Ma la parte più difficile è fare il resize dell'estesa senza usare prg come Partition Magic. Al peggio HDA3 la devi rifare perchè il FS nel resizing è andato perduto (con tutti i dati). > 'C' lo posso fare con fdisk (la nuova partizione si chiamerà hda9 spero? > oppure si sposteranno tutti i numeri di 1?) Si, un funzionamento SANO di fdisk di Linux è quello di aggiungere i numeri della partizione in ordine cronologico e non geometrico. Al boot il kernel ti avviserà del fatto la la Partition Table (come a casa mia) non rispetta l'ordine geometrico. > > il *problema* è 'B'. COME FACCIO ? > Sei troppo avanti (per aver capito cheil problema era B) Stampa la tua partition table nel caso la dovessi ricostruire da zero fdisk -l /dev/hda | lpr Fai il boot da un cd/floppy/single quello che vuoi a patto che tutte le unità siano smontate o al massimo read-only init 1 umount -a mount -o remount ro / Suppongo che tu abbia fatto il resize della hda3 e quindi cancelli con fdisk la partizione estesa (e prima devi aver cancellato tutte le altre). Tranquillo cancellare le partizioni non significa perdere i dati, basta poi ricostruirle esattamente dov'erano (ma allora tu mi dirai che lo faccio a fare? continua a leggere ;) Costruisci la partizione estesa hda4 in modo da recuperare lo spazio lasciato libero dalla hda3. Costruisci in ordine numerico tutte le altre partizioni esistenti hda5-8 e quindi costruisci la mitica hda9. Setti il type di ogni partizioni come era in precedenza. Scrivi la partition table su disco e fai un reboot Se tutto funziona hai fatto il boot e puoiprovvedere a colonizzare la hda9, se qualcosa è andato storto allora devi ricreare la partition table esattamente com'era prima. Ciao e in bocca la lupo, -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / Proud Member & Master of the LUGGE | || \ ||¯\ ||¯ e-mail : mailto:robang@xxxxxxxxx | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | Roberto A. Foglietta homepage: http://digilander.iol.it/robang | \ reg num : #219348 with the Linux Counter | `--------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' <========---------- Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento http://lugge.ziobudda.net/soci/manifesto.htm#list ----------========> Corso Linux Base: martedì 15:00-18:00 Incontro in sede: sabato 9:30-12.30