Il lun, 2003-04-28 alle 22:35, Andrea De Gaetano ha scritto: > Salve a tutti! > vi sto scrivendo da mandrake 9.1 contento di essere > riuscito ad installare il modem speedtouch usb e > essermi connesso per la prima volta a internet con > linux.... > Ora il problema che mi si pone è, ho provato a > lanciare il programma da shell "telnet" ma mi dice > "command not found".. > Qualcuno sa perchè?posso eventualmente installarlo? > Grazie a tutti > Ciao Andrea, Mandrake, essendo una distribuzione Linux derivata da Redhat, prescrive l'uso come tool standard "rpm",che è un software scritto per facilitare l'installazione dei pacchetti "preconfezionati" dalla Mandrake stessa. Per cui leggendo il manuale di rpm ,digitando "man rpm" potrai intendere che per installare un pacchetto software distribuito e preparato da Mandrake dovrai digitare da console #rpm -i "command not found" , significa che : - il software "telnet" non è installato nel tuo sistema - l'utente da te creato che in quel momento invia input alla console non è abilitato ad usare quel comando, ma nel tuo caso è molto poco probabile Quindi, devi installare, utilizzando rpm, il pacchetto "telnet", che potrai trovare sicuramente nei cd di installazione, oppure sul server ftp di uno dei mirrors di Mandrake, o ancora su : http://www.rpmfind.net/ °° -- Simone Ravarotto Ak(bf)a Elrond #elrond@bothe:~more Lorien #"If the milky way where not within me, #why should i have seen it or known it? Website: http://www.lugge.net/ ========---------- Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento http://www.lugge.net/soci/index.php?link=manifesto.htm#list Archivio delle e-mail postate in lista http://www.freelists.org/archives/lugge/ Modifica dell'account su freelists http://www.freelists.org/cgi-bin/lsg2.cgi ----------======== Orari di apertura della sede e come arrivarci: http://www.lugge.net/soci/index.php?link=sede.htm