Premetto che al momento sono ancora una mezza schiappa sull'argomento. :-) On Wed, Apr 24, 2002 at 06:51:22PM -0400, giuliano wrote: > Ho tentato di compilare il kernel in oggetto con gcc-2.96, normalmente > in dotazione a Mandrake e, nonostante il tempo perduto ed elaborazioni > lunghe e faticose, non ci usciva nulla, non veniva creato neppure il > file .config, altro che bzImage! > Ho letto il README allegato al sorgente ed ho visto consigliare > l'impiego di gcc-91.66, sconsigliare gcc-2.92.2 e scartare senza appello > gcc-2.72.3. (snip) > Qualcuno saprebbe indicarmi il motivo di questo inconveniente? > Avevo letto qualcosa di compilatori che non compilavano il kernel, ma, > non essendo al momento interessato alla cosa, non ci ho dato importanza > ed ora non so più dove cercare per rileggere quelle note. A naso direi che il problema e' una basilare incompatibilita' di vedute tra gli autori di gcc (e a volte quelli della glibc) e quelli di linux... Intendiamoci, non che ci siano in corso delle vere e proprie faide, ma i due progetti sono entrambi titanici, il codice e' di provenienza MOLTO eterogenea, ed il sorgere di incompatibilita'e' praticamente ovvio... (Poi ci sarebbe anche il problema delle "cool feature of the day"...) Mi ricordo ad esempio che mi ero incaponito a compilare un 2.4.17 su di un gcc3.0 (alquanto sperimentale, quindi), mi ci son rotto la capa finche' non ho trovato un articolo riguardante l'errore ricevuto... Non ne sono piu' sicuro, ma doveva essere un problema con un attributo di una variabile in un modulo (variant, probabilmente), ho provato la soluzione veloce e sporca li' definita ed ha compilato... Salvo darmi un bel Panic al reboot... A quel punto mi son rotto, ho fatto un downgrade al gcc2.95.2 e via. > L'unica soluzione potrebbe essere quella di installare un gcc che, > almeno dal numero, appare più vecchio? Decisamente. Oppure correggere gli errori nel sorgente. E/o nel gcc. dare la colpa ad uno od all'altro e' frequente sorgente di dibattito... > Ovvero ve ne sono altre? Magari prendere i sorgenti del kernel dalla distro, non sono quasi mai al passo con quelli del kernel.org, ma questo e' dovuto al fatto che DEVONO (sperabilmente) compilare con il loro compilatore di default (gia' abbondantemente patchato). Per alcune distro non ci sono altre alternative, a parte installarsi sia un gcc che un kernel "mainstream". Per esempio avevo letto di una versione del gcc 2.96<qualcosa> della RedHat che era "broken beyond repair", roba tale da spingere anche alcuni autori a mettere avvisi sull'argomento nella pagine di download... > Dove trovare documentazione se non sulla lista? A volte nella directory <kernel_sources>/Documentation, a volte su groups.google.com (ex-Dejanews) Consiglio vivamente la pratica di copia-incollare gli errori di compilazione (non piu' di una riga, opportunamente epurata dalle idiosincrasie del tuo sistema, tipo i path degli eseguibili) > Grazie, e buon ponte! Altrettanto. > Giuliano Zingus, l'outsider -- __________ __________ +--------------------------------------------+ \____ \ / ____/ | ZJR stands for "Zingus J. Rinkle" | \___ ZJR ___/ | (What the "J" stands for, no one can tell) | \_______/ \_______/ | | http://www.as1.da.ru +--------------------------------------------+ <========---------- Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento http://lugge.ziobudda.net/soci/manifesto.htm#list Archivio delle e-mail postate in lista http://www.freelists.org/archives/lugge/ ----------========> Incontri in sede: martedì 15:00-18:00 e sabato 9:30-12.30