On Wed, 15 Jan 2003 10:04:39 +0100 Giuliano Cioffi <g.cioffi@xxxxxxxxxxxxx> wrote: > [..] > > L'invio dei curricula, per chi cerca una prima attività lavorativa, é > > un atto di fede. Certamente il LugGe non é un possibile datore di > > lavoro ma chi sta cercando di solito ne invia più possibile, a tutti, > > perché nel mucchio non si sa mai: qualcuno che conosca qualcun > > altro... > > Il discorso tocca anche me... [cut] > > P.S.: piccola precisazione: non sono io ad aver chiesto di sfruttare il > corso Linux di Roberto. > Infatti non e` stato il tuo mail a generare questo thread. A mio parere la persona in questione si e` solo offerto di insegnare cio` che sa (e lo sa perche` lo fa per lavoro, quindi nemmeno lo cercava se proprio uno volesse essere pignolo su tutto). Giusto per chiudere il cerchio, se qualche volta i sempre preoccupati opinionisti del LUGGE si leggessero (magari partecipassero a scriverli!) i documenti che sono pubblicati sul sito FORSE avrebbero una visione piu` chiara di quanto gli succede intorno: http://www.lugge.net/corsilinux/PieghevoleCorsiLugge.pdf estraggo: "Se sei interessato a partecipare ad un nostro corso compila il questionario sul nostro sito http://www.lugge.net/form e partecipa alle nostre attivita` in previsione del corso." estraggo ancora: "Tutti i corsi sono portati avanti da insegnati coinvolti professionalmente o comunque dotati di buon livello di preparazione nella materia trattata. L'ingresso ai corsi e` soggetto ad una modesta quota e gli insegnati sono tutti volontari. Con queste premesse ci prendiamo la liberta` di rifiutarci di tenere corsi, o rispondere, qualora ci accorgiamo che le attivita` culturali del LUGGE diventano oggetto di interesse esclusivamente professionale." si legge in ordine: - i corsi sono fatti da persone competenti il che NON esclude che lo siano per hobby/studio o per lavoro. Anzi sono espressamente citati i due casi - modesta quota di partecipazione il che NON esclude che sia completamente gratis, invece scrivere e` GRATIS esclude anche il rimborso spese perche` alla fine uno si sente preso per i fondelli: "ma come il corso e` gratis ma poi mi devo pagare obbligatoriamente i libri che potrei gia` essermi stampato di mio?" - gli insegnanti sono tutti volontari il che puo` avere due interpretazioni: 'non li paghiamo' oppure 'non li costringiamo puntandogli il fucile alle spalle'. Il buon senso quale vi suggerisce? - con queste premesse ci prendiamo la liberta` di rifiutarci... insiste sull'importanza dei sui punti sopra citati suggerendo che: LA MODESTA SPESA DEL CORSO NON E` A SCAPITO DELLA QUALITA` MA PERCHE` TENUTO DA VOLONTARI - rifiutarci di tenere corsi, o rispondere ... interesse esclusivamente professionale chiarisce SENZA OMBRA di dubbio che non siamo un istituto privato ne desideriamo esserlo Quindi chi manda una presentazione professionale non fa ne meno ne piu` di soddisfare alla richiesta di informazioni. Richiesta di informazioni che e` facoltativa in caso di partecipazione come alunno MA s'intende necessaria qualora uno si proponga come insegnate. Infatti a legger testuali parole, qualcuno deve controllare le referenze e le capacita` altrrimenti non potrebbe, onestamente, scrivere (again): "Tutti i corsi sono portati avanti da insegnati coinvolti professionalmente o comunque dotati di buon livello di preparazione nella materia trattata." Spero che questo possa chiarire la questione. -- ,__ ,_ ,___ .-=--=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / GEA Automotive S.R.L. | || \ ||¯\ ||¯ Software Research & Development Division | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° tel.: +39 010 65966917 | Roberto A. Foglietta com.: mailto:fogliettar@xxxxxxxxxxxxxxxxxx | \ Linux & SW Architect per.: http://digilander.iol.it/robang | `-----------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' ========---------- Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento http://www.lugge.net/soci/index.php?link=manifesto.htm#list Archivio delle e-mail postate in lista http://www.freelists.org/archives/lugge/ Modifica dell'account su freelists http://www.freelists.org/cgi-bin/lsg2.cgi ----------======== Orari di apertura della sede e come arrivarci: http://www.lugge.net/soci/index.php?link=sede.htm