Choppo Man wrote: Grazie pr aver commentato, però... > > 2 - quanti di voi (non sarete cacciati per questo ;) prima o subito > > dopo l'iscrizione non si sono curati di sapere se vi era un regolamento > > (o meglio policy) che dicesse quali erano gli obbiettivi del servizio ? > > Ehmm! IO stimo La stima la devo fare io, per favore lasciamo che tutti si esprimano, non è così ovvio... I fatti di recenti accaduti ci stanno dicendo: "NON È COSÌ OVVIO" Tu dici che è ovvio non leggere, io dico che è ovvio leggere ANCHE quando non lo trovi prima dell'iscrizione Perchè per me è ovvio che ogni m-list abbia un suo regolamento e quindi lo cerco. Come vedi l'ovvio e il non ovvio non sono assoluti in questo caso. > > 3 - quanti di voi pur essendosi iscritti dalla pagina > > http://lugge.ziobudda.net/benvenuto.html hanno saltato di leggere il > > regolamento (policy) della m-list ? > > Vedi ragionamento fatto sopra. Bisognerebbe studiare un sistema di > INTRODUZIONE alla ML che sia dolce ma FERMO nello spiegare delle cose... La pagina in questione http://lugge.ziobudda.net/benvenuto.html avrebbe quel compito. > > 4 - volete che sia inviato in questa m-list un riassunto > > statistico/anonimo delle risposte ? Intendevo, dopo aver fatto la statistica sulle risposte a queste domande volete conoscere il riassunto anonimo ? Le mail inviate in privato evidentemente non possono essere allegate. > Beh! Io ti ho detto la mia! Grazie, -- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / Proud Member & Master of the LUGGE | || \ ||¯\ ||¯ linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° homepage: http://digilander.iol.it/robang | \ Roberto A. Foglietta icq uin : 1087 18 257, E=s*aurimento² | `---------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-' Contro la censura on-line firma la petizione: http://www.punto-informatico.it/petizione.asp Art. 21. Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola,lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Art. 33. L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. Estratto della Costituzione italiana.