Ciao,
chi vuole rispondere metta in CC dinari@xxxxxxxxxxx
-------- Original Message -------- Subject: Come eliminare i resti di un vecchio Lilo di RedHat su dhb? Date: Fri, 1 Mar 2002 12:56:28 +0100 From: "Din" <dinari@xxxxxxxxxxx> Reply-To: LUGge@xxxxxxxxxxxxxxx To: "ML di Fisica su Linux" <lugge@xxxxxxxxxxxxxxx>
Buongiorno a tutti, ho resistito a lungo, ho letto tutto gli Howto, migliaia di Post nei NG, lanciato migliaia di man, letto piu' in questi giorni che negli ultimi sette anni della mia vita, fatto mille prove ma non sono riuscito a risolvere il mio problema che vado a spiegare. :-( Mi scuso subito se saro' prolisso ma voglio spiegarmi bene e far capire il problema per non perderci in km di tread di incomprensioni.
Parto prima con una premessa per spiegare meglio il problema. Ho un PC con due HD sulla quale avevo installato Win98 e RedHat 6.2. Rispettivamente sul primo HD e sul secondo. Tutto funzionava bene e Lilo (dopo averci studiato non poco) funzionava egreggiamente.
Ho dovuto formattare win98 (strano, vero?) e quindi gia' che c'ero ho installato anche win2000 dove aver preventivamente riinstallato win98. Il buon vecchio e caro Lilo di RedHat ha resistito al processo e mi faceva scegliere sempre subito all'inizio se volevo windows o Linux, se sceglievo win allora partiva il loader di win2000 che mi chiedeva se volevo win2000 oppure win98.
Per capirci meglio mi spiego dove ho installato i vari S.O., o meglio vi descrivo dove erano: Primo HD: in C:/ installato win98, D:/ dati sotto win, E:/ win2000 Secondo HD: RedHat 6.2
Per capirci ancora meglio parliamo in "linuxiano": hda1: win98 (fat32) hda5: dati (fat32) hda6: win98 (ntfs) hdb5: / RedHat
I miei problemi nascono quando ho pensato bene (su suggerimenti della Fra Boletts) di installare Mandrake 8.1 invece di RedHat per testarlo ed usarlo successivamente come server web (in sostituzione di NT).
Installo tutto quello che mi occorre sopra RedHat e quindi in hdb e a Lilo dico di installarsi solo su floppy. Mandrake si installa la directory principale / in hdb1 e le varie swap, /usr, /var e /home in hdb5, hdb6, hdb6 e hdb7.
Tutto perfetto!!! Con il floppy di Lilo di Mandrake 8.1 tutto funziona perfettamente come prima, quindi scelta tra Linux e Windows subito e poi scelta tra win98 e win2000 (dal loader di win2000).
Il problema nasce quando tolgo il floppy. :-( Mi compare il vecchio Lilo di RedHat ma non va e si blocca subito alla scritta Li (la dove una volta scriveva Lilo e poi di seguito il messaggio di benvenuto). Si pianta del tutto e devo resettare la macchina. Credo proprio che mi sia rimasto un residuo del vecchio Lilo di RedHat che non so come togliere.
Ho provato ad informarmi e il fatto che rimanga scritto solo Li significa che Lilo legge il file lilo.config ma non riesce a trovare le partizioni che dovrebbe bootare. Provando a ricompilare lilo con /sbin/lilo non cambia niente. Ogni operazione che faccio su lilo.config non mi da nessun esito. Ho provato a modificare e inserire boot=/dev/hdb1 invece di boot=/dev/fd0 ma nulla. Naturalmente dopo ogni modifica ho ricompilato lilo con /sbin/lilo.
Non ho mai provato a inserire boot=/dev/hda perche' ho letto che non posso installare Lilo sul MBR del primo HD in quanto vi risiede gia' win2000 e facendo cosi' perderei win2000 e il suo loader e che bisognava aggiungere a lilo.config queste righe:
boot=/dev/hdb # sovrascrive l'MBR di hdb disk=/dev/hdb # dice come hdb deve sembrare bios=0x80 # il BIOS lo vedra' cosi' come primo HD
ma nulla cambia al riavvio, compare sempre l'odiosa scritta Li e niente piu'.
Sono disperato, non riesco a tirarmene fuori. Naturalmente non posso fare fdisk /mbr perche' in win2000 non esiste e se lo faccio con win98 mi va a formattare tutto l'MBR quindi anche il loader di win2000. Ho persino provato a ripristinare l'MBR e il BootLoader di win2000 tramite la "console di ripristino" ma nulla e' cambiato in quanto mi dice che e' tutto apposto per quanto riguarda lui. Stavo pensando di andare a inserire la possibilita' di far partire Linux dentro il BootLoader di win2000 (boot.ini) con il comando dd ma il problema rimarrebbe.
Aiuto, vi prego datemi una mano o almeno un conforto morale :o) , sto impazzendo!!!
Grazie mille, ciao Kash
------------------------------------------------------------------------ I've seen things you people wouldn't belive. Attack ships on fire off the shoulder of Orion. I watched C-Beams glitter in the dark near the Tannhäuser gate. All those moments will be lost... in time... like tears... in the rain. Time to die. ------------------------------------------------------------------------
-- ,__ ,_ ,___ .-------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-. ||_) ||\ ||_ / Proud Member & Master of the LUGGE | || \ ||¯\ ||¯ linuxgrp: http://lugge.ziobudda.net | ¯¯ ¯° ¯¯ ¯° ¯¯ ° homepage: http://digilander.iol.it/robang | \ Roberto A. Foglietta reg num : #219348 by the Linux Counter | `---------------------=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-'
<========---------- Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento http://lugge.ziobudda.net/soci/manifesto.htm#list
----------========> Corso Linux Base: martedì 15:00-18:00 Incontro in sede: sabato 9:30-12.30