[Lugge] Re: Frammentazione fs
- From: "Roberto A. Foglietta" <roberto.foglietta@xxxxxx>
- To: lugge@xxxxxxxxxxxxx
- Date: Fri, 16 Sep 2005 14:24:29 +0200
Matteo Marchesotti ha scritto:
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto in lista!
Colgo l'occasione per salutarvi tutti e farvi una domanda:
Esiste un programma (ovviamente sotto linux) che mi permetta di
visualizzare o quantificare la frammentazione di un file system?
Il file sistem deve essere smontato o montato in sola lettura
fsck -f /dev/...
come in questo esempio che allego in fondo in cui viene indicato 9.6%
come percentuale di defframmentazione. Percentuale che potrebbe essere
ben poco significativa perchè personalmente non so se è calcolata sulla
dimensione dei files fragmentati fratto il totale o il numero dei
fragmentati, o qualcos'altro -- N.B.: se qualcuno lo sa, parli! ;-).
Il file sistem ext2 ha un sistema di defrag proprio che funziona con
l'uso stesso del disco e per esigenze normali tanto basta e nessuno se
ne dovrebbe preoccupare.
Come si vede dalla pagina di ext2 il link al defrag non è più attivo:
http://e2fsprogs.sourceforge.net/ext2.html
Un altra questione è invece l'accesso a dispositivi come CF/DiskOnChip
che potrebbe risultare particolarmente lento e per cui un defrag può
avere un senso (da prototipo a produzione) anche se orami i nuovi
dispositivi a stato solido arrivano tranquillamente a 10Mbyte/s e
l'accesso causale non è ostacolato da testine in movimento.
Comunque se proprio si vuol fare, allora si può fare un bel tar di
tutto in un altro disco/partizione, facendo ben attenzione a non
includere /proc /dev /boot /tmp ed in generale dispositivi, mount point
virtuali, kernel (altrimenti ciao ciao boot), cancellare quanto messo in
tar, e poi sbobinare il tar. Può essere necessario avere un cdrom live
per fare questo.
Ma ripeto... ha *FORSE* senso solo per casi estremi o particolari.
http://wiki.arslinux.com/About_Defragmentation
[root@wsraf big]# mount -o remount,ro /boot
[root@wsraf big]# fsck -f /dev/hda1
fsck 1.36 (05-Feb-2005)
e2fsck 1.36 (05-Feb-2005)
/dev/hda1 is mounted.
WARNING!!! Running e2fsck on a mounted filesystem may cause
SEVERE filesystem damage.
Do you really want to continue (y/n)? yes
Pass 1: Checking inodes, blocks, and sizes
Pass 2: Checking directory structure
Pass 3: Checking directory connectivity
Pass 4: Checking reference counts
Pass 5: Checking group summary information
/dev/hda1: 125/37392 files (9.6% non-contiguous), 32476/149152 blocks
--
Roberto A. Foglietta
Analista Programmatore GNU/Linux
SAD Trasporto Locale S.p.a.
Corso Italia 13/N
39100 BOLZANO (I)
Tel. +39/0471-450.261
Fax +39/0471-450.253
========----------
Archivio delle e-mail postate in lista
http://www.freelists.org/archives/lugge/
Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento
http://www.lugge.net/index.php?mod=cosa_facciamo/gruppo_di_discussione
Modifica dell'account sulla lista LUGGe
http://www.lugge.net/index.php?mod=cosa_facciamo/gruppo_di_discussione#list
Other related posts: