Dopo giorni di guerra per trovare uno straccio di compatibilita' tra
Open Office e Office sono finalmente riuscita a salvare un documento
prodotto in Open Office in formato .doc e a vederlo correttamente con
Office. Mi sono accorta che spesso la formattazione se ne va a quel
paese perche' Office tratta le interlinee in modo diverso da OO anche se
in apparenza un' interlinea singola e' sempre un'interlinea singola per
entrambi; succede quindi che spesso la prima linea di un documento
prodotto in OO e salvato in .doc cominci molto piu' sotto rispetto al
documento originario in OO.
Ho altresi' realizzato che cambiare il valore della spaziatura prima e
dopo un paragrafo puo' modificare di tanto la compatibilita', in breve
ho scoperto che la compatibilita' in fatto di layout e' possibile solo
se si rimane entro un certo margine di spaziatura sopra e sotto un
paragrafo. Se si tenta di aumentare la spaziatura, otterremo dei layout
completamente sballati.
Nel mio caso ho dovuto iniziare un documento con un titolo a 22 punti
che non iniziasse proprio sulla prima linea del foglio. Il suo valore
ottimale di spaziatura e' di 0,70 cm come spaziatura superiore e di 1,50
cm come spaziatura inferiore. Tentando di aumentare ulteriormente questi
parametri ho ottenuto dei layout scombinati, mantenendomi su questi
valori ho ottenuto un buon documento in entrambi i formati.
Penso che iniziando e continuando un documento con un semplice font a 10
punti senza particolari pretese non si abbiano poi problemi di passaggio
ad un .doc ma appena si sente la necessita' di inserire un titolo di
dimensioni diverse che si distacchi dalla classica interlinea singola vi
siano problemi. Vi suggerisco quindi di sperimentare con le spaziature
superiori ed inferiori per trovare il punto di equilibrio che vi
permetta di vedere le pagine nella loro interezza in entrambi i formati
invece che pagina completa in OO e spezzata nella pagina seguente in
Office.
Naturalmente prendete questo suggerimento come una "versione beta"
perche' con me ha funzionato ma so che mai dire mai in informatica...
Magari poi non sono neanche la prima che l'ha scoperto ma mi e' parso
giusto condividere la scoperta con voi.
Ciao, Stef