[Lugge] Re: Come lavorare con Apache in sicurezza?
- From: Giorgio Andreoletti <giorgio.andreoletti@xxxxxxxxxxxxxx>
- To: lugge@xxxxxxxxxxxxx
- Date: Thu, 25 Jul 2002 10:44:19 +0200
Non ho mai usato Apache come server web, però mi sono scontrato con i suoi
files di configurazione per cercare di renderne sicura la installazione (in
vista del solito DBparr): il risultato è che
[snip.....]
aggiungo che:
1) la directory standard di apache è /usr/local/apache (o apache2, a
seconda del major number)
2) il file standard di configurazione è /usr/local/apache/conf/httpd.conf
poi mdk ad ogni release si inventa altri files di config, includendoli
nell'originale, e rh a ruota ...
diciamo che la soluzione più comune (anche se non mi piace molto) è quella
di avere i files di config sotto /etc/httpd/conf e la document root su
/var/www o /home/httpd/html
cmq ogni release ha il suo, e la più pulita rimane sempre la slack !
ciao
Giorgio
==============================
Giorgio Andreoletti - mentelocale S.r.l.
responsabile hardware e networking
responsabile sviluppo web
www.mentelocale.it
giorgio.andreoletti@xxxxxxxxxxxxxx
==============================
<========----------
Prima di scrivere in m-list per favore leggi il regolamento
http://www.lugge.net/soci/manifesto.htm#list
Archivio delle e-mail postate in lista
//www.freelists.org/archives/lugge/
----------========>
Other related posts: