A fronte di alcune richieste pervenute, ci è gradito fornire una breve descrizione relativa ai nostri spazi virtuali. i canali in oggetto, sono stati concepiti onde favorire integrazione, socializzazione, condivisione di esperienze, cultura e divertimento. Si compongono di 4 locali: uno per testare l'audio del proprio microfono, "amusic" per eventi musicali, nonché trasmettere, ascoltare e condividere musica, films, audiolibri e qualunque altro file audio in compagnia; il "caffè" per chiacchiere, incontri o piccole conferenze ed infine "class", l'aula dedicata ai nostri corsi a pagamento, il cui accesso è opportunamente regolato da password. Al momento, data la stagione, questi spazi risultano poco attivi. A Settembre però, prevediamo di intensificare attività ed iniziative di ogni genere. I corsi spazieranno dalle lingue, alla cucina, alla bellezza, al benessere, all'audio editing (reaper e simili), a tutto quanto è possibile insegnare via web. Inoltre, simpatici eventi musicali e non, allieteranno i contenitori dedicati all'intrattenimento. Questo è grossomodo quanto ci prefiggiamo di proporre. Approfittiamo delloccasione per ricordare il II incontro gratuito relativo allaudio editing, ad opera di professionisti del settore, che avrà luogo in data ancora da stabilire durante il corrente mese.