On Tue, 18 Oct 2005 09:47:34 +0200, you wrote: >Pur non essendo chiuso al jazz non sono un intenditore, per cui il >nome del bassista non aggiunge nulla all'impressione che mi trasmette in realta' il nome del contrabbassista l'ho usato come nome della foto perche' ho scattato ad una serie di concerti e voglio ridurre per quanto possibile la confusione, visto che lui lo conosco bene ma altri molto meno. >La foto è tecnicamente corretta ma, o forse proprio per questo, non >c'è atmosfera. e' gia' qualcosa: ho scattato in condizioni molto difficili, al buio quasi pesto tanto che a occhio si vedeva non bene chi stesse suonando --immagina che l'illuminazione erano 2 lampadine da 50w di quelle colorate da lampada psichedelica domestica poste a 7/10mt dagli strumentisti--. il flash in ttl ha lavorato decisamente bene, a mio parere, perche' la foto e' ben leggibile, anche se il contrasto e' un po' eccessivo per i miei gusti. tuttavia a me pare che le tm[xyz] vengano sempre piu' contrastate rispetto alle delta e questa caratteristica mi fa preferire le ilford. >Per contro trovo che non sia niente male quella con l'ulivo e la >bici, anche se figlia illegittima di madre digitale. Forse una bici >visibilmente vecchia e malandata ci sarebbe stata meglio. ti ringrazio: in effetti quella dell'ulivo e la bicicletta e' una delle mie preferite. purtroppo avevo una fretta dannatissima di averla pronta e stampata --per un concorso, al quale e' stata quasi premiata, e gia' questa e' una notizia...-- per cui non ho potuto farla in bn tradizionale. una bicicletta piu' sgangherata di quella non l'avevo: ha 40'anni sulle spalle ma in effetti non e' messa tanto male... quando ne trovero' una in condizioni peggiori magari la rifaro' :) grazie ancora. saluti. -- Gianni Rondinini (30, tanti, RA) VBR - Vero Birro Romagnolo Hai capito, scelf?