Le risposte ricevute relative al mio post sugli sviluppi alcalini mi hanno fatto venire voglia di provare gli sviuluppi al pirogallolo. Volevo sapere però alcune cose: 1) la qualità dei negativi è davvero così eccezionale rispetto a quelli ottenuti con normali sviluppi? 2) è possibile stamparli con le multigrade? 3) i tempi di esposizione si allungano di molto a causa della maggiore densità del negativo? 4) ho visto che li vende anche Fotomatica, perchè voi acquistate negli Usa, la qualità è diversa? 5) a quanto ammontano le spese di spedizione dagli USA? Grazie Paolo