[camera oscura] Re: Problemi di messa a fuoco?
- From: Romano Sansone <observer3@xxxxxxxxxx>
- To: camera_oscura@xxxxxxxxxxxxx
- Date: Mon, 14 Nov 2005 10:45:34 +0100
On Nov 14, 2005, at 8:24 AM, Elia Freddi wrote:
Ciao a tutti,
non entro nel merito del significato di questa notizia, ma e'
chiara la
tendenza del mercato: produrre macchine che com maggiore semplicita'
permettano all'utente finale di portare a casa la foto delle
vacanze o dei
primi passi del pargoletto.
E' stupefacente vedere i turisti che con le loro digitaline
scattano le foto
e poi se le riguardano subito sullo schermino digitale, come se
fossero
polaroid. Probabilmente poi tutte quelle foto finiranno su un CD e
ben poche
verranno stampate.
Non mi stupirei se fra qualche anno ci sara' in commercio la
macchina senza
lenti, solo foro stenospeico che applica un bel algoritmo FFT e
fornisce la
foto gia' elaborata e di qualita' paragonabile alle tradizionali.
Sarebbe un
po' la usa e getta digitale.
Questo è vero, ma è solo una parte del quadro, che noi preferiamo
guardare perché è quella che mette se non in pericolo almeno in
difficoltà la foto da CO, e, diciamocelo sotto sotto, perché lo
risentiamo come un delitto di lesa maestà. Ma accanto all'invasione
delle digitaline ci sono le Canon di gamma alta, Photoshop, le
stampanti a pigmenti di carbone, tutta roba che richiede dal
fotografo conoscenze e pratica che non hanno nulla da invidiare a
quelle della fotografia tradizionale in bn. Le preferenze personali
per un mezzo piuttosto che un altro sono una cosa, ma giudicare il
mondo del digitale in base alla sua parte più terra terra significa
non voler vedere la realtà.
Romano
Other related posts: