Ciao a tutti, nei giorni scorsi ho sollecitato una assemblea di Scienze, da tenersi questa settimana. Per farla breve, i fisici hanno esami nelle prossime due settimane, ma certo l'assemblea di scienze non può aspettare il 26 gennaio per riunirsi. Inoltre la prossima settimana sono in periodo esami i chimici e altri. Insomma, credo che la settimana prossima l'assemblea di scienze si farà (al più lunedì o martedì prossimi). Quanto all'assemblea di soli matematici, non sono contrario sebbene non ne veda l'utilità: se ogni volta dobbiamo fare assemblee matematici-> scienze -> facoltà, partono dieci ore al mese (manifestazioni escluse). Per questo propongo di organizzare sì un'assemblea a Matematica, ma aperta a tutti gli scienziati (che informeremo via mail più o meno così: noi matematici terremo un'assemblea il giorno xxx. Chi volesse venire è invitato a partecipare). So che sembra una formula artificiosa, ma avrebbe due vantaggi: 1) avremmo un'assemblea "in casa" entro breve tempo, senza dover aspettare risposte dagli altri di scienze, e lontana dal nostro periodo di esami. 2) non bruceremmo la carta dell'assemblea di scienze (sarà infatti un'assemblea matematica), senza per questo escludere altri eventuali partecipanti esterni che, come noi, desiderano un'assemblea in questa settimana ma non fanno parte di Mate. Che sia o meno aperta agli esterni (ovvero puramente di matematici o meno), sostengo l'idea dell'assemblea e propongo il giovedì: abbastanza lontano da permetterci di spandere la cosa via volantini (e mail, e facebook, e altro), evitando il venerdì quando i pendolari tornano a casa. Fatemi sapere, Emiliano. -----Messaggio originale----- Da: assembleamatematica-bounce@xxxxxxxxxxxxx [mailto:assembleamatematica-bounce@xxxxxxxxxxxxx] Per conto di Luca Gentile Inviato: 09 January 2011 15:17 A: Assemblea Matematica Oggetto: [AssembleaMatematica] Assemblea 2011 Buon giorno carissim*! spero abbiate passato ottime vacanze! si torna a lavorare in quel di Palazzo Campana, e quindi anche ad attivarsi. l'occupazione di fine anno a Mate è stata gestita ottimamente e, già la prima sera, ci ha regalato una vittoria politica non da poco. penso di poter parlare a nome di tutti [o almeno di molti] dicendo che la tanto rimandata scissione ufficiale tra Studenti Indipendenti e CUA non potrà che permetterci di agire meglio in sintonia con i nostri modi e di non dover continuare a fare buon viso a cattivo gioco. la "scissione" è finita anche sui giornali, e si è vista in piazza quando i SI han occupato palazzo carignano e la mole ed il CUA ha "assaltato i palazzi del potere" mettendo striscioni alla mondadori, tirando oggetti alla banca mediolanum, ecc. giusto due parole su questo [per chi ancora non sa chi sono i SI taglio corto: la lista a cui ha aderita l'AssembleaMatematica e con cui son stati eletti i nostri rappresentanti]: questa scissione ha un forte valore politico, non mi dilungo, ed un forte valore simbolico. e qua arriva il bello: sia personalmente [chi faceva sicurezza al Campana o aveva posizioni forti in assemblea], sia come gruppo [o filone di pensiero-azione] dei SI e dei relativi collettivi, siamo stati attaccati con insulti, volantini di sfottò, articoli che tentano di screditarci, l'entrata delle Officine Corsare ricoperta di scritte a bomboletta con insulti. [va detto che non sono stati sempre e solo il CUA a fare questo, ma anche molti altri gruppi dello stesso filone di pensiero-azione]. Sicuramente saprete che la legge gelmini è stata firmata da Napolitano [gli regaliamo una Bic nuova con tutte le robe che firma!??!?], ma spero siate anche tutti coscienti che la nostra lotta non è affatto finita e che non abbiamo perso. certo abbiamo perso una battaglia, ma la parola fine è ancora lontana, come diceva lo striscione appeso nella mole, gli atenei saranno il loro Vietnam! penso che sarebbe importante fare un'assembleaMatematica per parlare di: nuova situazione del movimento studentesco, possibili sviluppi della nostra lotta, AUTOCRITICA sull'occupazione [qui c'è molto da dire, abbiamo fatto incazzare dai più "moderati" ai più "estremi" :P]. probabilmente il 22 ci sarà un'assemblea generale dei SI, forse ci sarà anche un'assemblea di scienze. vogliamo prenderci il nostro tempo per discutere seriamente e bene oppure portiamo la nostra discussione a scienze? io preferirei lavare i panni sporchi in casa e solo dopo andar a scienze od all'ass.gen dei SI. idee?proposte?critiche?ecc? volendo possiamo anche discuterne via mail, ma so che molti non amano ricevere tante mail e lavorare in via scritta ;) volendo abbiamo anche il forum, ma quello è aperto baci Luca -- Caselle da 1GB, trasmetti allegati fino a 3GB e in piu' IMAP, POP3 e SMTP autenticato? GRATIS solo con Email.it http://www.email.it/f Sponsor: Prova subito Emailpaghe, e' in prova gratuita sino al 31 dicembre 2010 e in pochi clik fai paghe e stipendi per la tua azienda! Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid683&d=1