Venerdì, sabato e domenica ci sarà la 3 giorni SI, in cui verrà ricostruita interamente la struttura degli SI e i collegamente con i collettivi "locali". Noi matematici siamo sempre un po' in disparte (ma siamo gli unici che fanno qualcosa nella vita? :S) Quest'anno più che l'anno scorso, con le elezioni in arrivo, dobbiamo renderci conto che non siamo solo noi nel nostro guscio ma facciamo parte di un'organizzazione più grossa che, anche se magari siamo proprio noi a non volerlo, ci può aiutare a risolvere le nostre magagne in piccolo, che da soli non siamo in grado di risolvere. Dando un'occhiata veloce al programma penso che, in particolare, venerdì pomeriggio e sabato siano i momenti giusti per partecipare. Il programma completo lo trovate in allegato assieme a un altro file che non ho capito bene cosa sia ma è troppo scritto per i miei gusti; dateci un'occhiata :) -- Davide Alberelli. http://www.google.com/profiles/dadexix86 Rappresentante degli Studenti in CCL e CCLM di Matematica a Torino. ___ La teoria dei gruppi "è una branca della matematica nella quale si fa qualche cosa a qualche cosa e si confrontano i risultati ottenuti con quelli che si ottengono facendo la stessa cosa a qualcos'altro e con quelli che si ottengono facendo un'altra cosa alla stessa cosa." J. R. Newman